Tag Archives: il teatro più piccolo del mondo
Il valore aggiunto per il singolo e per l’organizzazione che sostiene, come riconoscerlo e perseguirlo (XVIII settimana)

L’emisfero destro e quello sinistro predominano l’uno sull’altro a seconda di come ci poniamo nei confronti della comprensione di un fenomeno e della tipologia della funzione sollecitata, se restiamo orientati su una visione d’insieme sensoriale/emotiva o se ci inoltriamo nei … Continue reading
Tra palco e web, lo storytelling ed il turismo cultural-emozionale (XVI settimana)

Il sentiment di chi viene e di chi sta. E si ingegna per trasmettere quel che c’è. Ogni richiamo, debole o forte, è appartenenza. Continue reading
L’identità è la memoria che resta (XV settimana)

Così ognuno si tiene la sua verità, di una scena condivisa che ha registrato a proprio modo. Al Teatro più piccolo una forte memoria è Nello Latini. Continue reading
Per scrivere bisogna amare (XII settimana)

“La gioia di scrivere. Il potere di perpetuare. La vendetta di una mano mortale.” Scrivere per convogliare un’emozione e renderla indelebile. Continue reading
“La misura dell’amore è la perdita?”. Chiedi a Flora (VIII settimana)

Siamo i tuoi due mariti, i tuoi due volti, il tuo sì e la tua negazione. Per essere felici hai bisogno di tutte e due. Continue reading
Il micio nero di Luigi Agretti (I settimana)

Il micio nero di Luigi Agretti nel foyer del Teatro della Concordia. Storie #teatropiccolo vi dà il benvenuto!
A partire dal 20 marzo e fino al 21 agosto, ogni giovedì, vi regalerò un frammento dell’identità del Teatro goldoniano più piccolo esistente.
Lasciatevi trascinare dalla vostra immaginazione e/o dall’emozione che avete provato visitandolo e raccontatecelo via twitter. Continue reading
Il nostro Mondo Piccolo

Questa mattina è uscito sul Corriere dell’Umbria un articolo di Silvana Leoni che fa riferimento alla nostra nicchia culturale, patrimonio architettonico italiano, considerato il più piccolo esistente per la completezza degli elementi ed il pregio stilistico di un vero Teatro … Continue reading